Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
+10
listastudio
murdok1968
simo1999
Yanniyanni
Ciaox
roccia
Talamora
gianchicia
craniof
Alex
14 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Scusate se genero un nuovo argomento , ma non ho trovato nulla in quelli esistenti.
Sulla mia XT 2.0 177 Cv acquistata a maggio 2018 è la terza volta che mi si accende il segnale di anomalia motore e dopo pochi Km l'anomalia Start&stop.
In officina hanno sempre rilevato il FAP intasato per mancata rigenerazione , la prima volta a circa 5.000 Km , poi a circa 9.000 e adesso a 12.500 , qualcuno ha problemi simili?
Percorro circa 70 Km al giorno di cui 50 in autostrada , e mi hanno detto che potrebbe essere un'errata taratura della centralina in quanto motore "nuovo" anche se solo potenziato , può essere vero ?
Grazie
Alex
Sulla mia XT 2.0 177 Cv acquistata a maggio 2018 è la terza volta che mi si accende il segnale di anomalia motore e dopo pochi Km l'anomalia Start&stop.
In officina hanno sempre rilevato il FAP intasato per mancata rigenerazione , la prima volta a circa 5.000 Km , poi a circa 9.000 e adesso a 12.500 , qualcuno ha problemi simili?
Percorro circa 70 Km al giorno di cui 50 in autostrada , e mi hanno detto che potrebbe essere un'errata taratura della centralina in quanto motore "nuovo" anche se solo potenziato , può essere vero ?
Grazie
Alex
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Teniamo questo topic dedicato alla rigenerazione sul 2.0, ma spostiamolo intanto in area "problemi".
Non so entrare bene nel merito della questione, ma è certamente strana vista anche la tipologia di percorrenza.
Abbiamo già diversi 2.0 qui sul forum, vediamo se qualcun altro può raccontarci la sua esperienza
Non so entrare bene nel merito della questione, ma è certamente strana vista anche la tipologia di percorrenza.
Abbiamo già diversi 2.0 qui sul forum, vediamo se qualcun altro può raccontarci la sua esperienza
_________________
Accessori : Cerchi da 20 pollici originali Nissan, Tetto panoramico, Antenna corta, Pedaliera sportiva, Deflettori, Crossover pack, Fendinebbia originali a led, Pedane laterali, Badge "AWD", Vasca bagagliaio, Chrome Pack, Navigatore Android 8, audio Kenwood e due belle trombe!!!
Il mio X-Trail [venduta]
craniof- Amministratore
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Io ho il 2.0 177cv, anche se con il CVT, non dovrebbe cambiare nulla. Ad oggi ho percorso 26000 km e non mi si è mai accesa alcuna spia, mi accorgo dell'avvio del ciclo di rigenerazione perché in accelerazione a motore ben caldo mi dà uno strattone come se ci fosse un vuoto di potenza. Lo fa mediamente ogni 500-700 km e da quel momento in poi per una decina di minuti metto il cambio in manuale e la tengo ad almeno 2000-2200 giri. Non sento un rumore diverso del motore, non si sentono odori e l'erogazione è identica, anche il minimo è lo stesso. L'accortezza è di continuare a camminare.
Il mio utilizzo è 40% città 50% extraurbano e 10% autostrada.
Ti accorgi dell'avvio del ciclo di rigenerazione? Se si come ti comporti?
Il mio utilizzo è 40% città 50% extraurbano e 10% autostrada.
Ti accorgi dell'avvio del ciclo di rigenerazione? Se si come ti comporti?
gianchicia- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
in realtà io non mi accorgo mai di nessun cambiamento ne di potenza , ne di erogazione.
Potrebbe essere difettoso il dispositivo?
Certo è che nelle 2 precedenti occasioni non si sono degnati di sostituire nulla.
Speriamo in questa.
Potrebbe essere difettoso il dispositivo?
Certo è che nelle 2 precedenti occasioni non si sono degnati di sostituire nulla.
Speriamo in questa.
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Alex ha scritto:in realtà io non mi accorgo mai di nessun cambiamento ne di potenza , ne di erogazione.
Potrebbe essere difettoso il dispositivo?
Certo è che nelle 2 precedenti occasioni non si sono degnati di sostituire nulla.
Speriamo in questa.
A questo punto potrebbe essere proprio il tuo FAP a non riuscire a rigenerare, se dovesse accadere ancora pretendi la sostituzione, tra l'altro controlla anche il livello dell'olio
gianchicia- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Con il tipo di percorso che fai dovrebbe essere l’ultimo dei problemi....
Avranno stretto ancora di più le “maglie” per via delle omologazioni, che Euro hanno dichiarato sul libretto?
Avranno stretto ancora di più le “maglie” per via delle omologazioni, che Euro hanno dichiarato sul libretto?
Talamora- Moderatori
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Sul libretto c'è scritto euro 6B
Ieri mi ha scritto Nissan Italia , chiedendomi dove è ricoverata la vettura, vi terrò informati.
Intanto grazie a tutti per la solidarietà
Ieri mi ha scritto Nissan Italia , chiedendomi dove è ricoverata la vettura, vi terrò informati.
Intanto grazie a tutti per la solidarietà
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ho avuto per 8 anni il QQ con lo stesso motore ma €4, solo una volta mi si è accesa la spia gialla del DPF a 155.000 km, cosa risolta aggiungendo un additivo per le rigenerazioni, poi usato per mantenimento ogni due pieni.
Talamora- Moderatori
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Eccomi nuovamente , ma non per dirvi che ho risolto il problema ma solo per aggiornarvi sul fatto che dopo 30 giorni di ricovero in officina , ancora non è arrivato l'agognato pezzo di ricambio.
Vergognosa l'assistenza in concessionaria , la quale se non chiamo io per avere aggiornamenti loro non li ho mai sentiti , ancora più vergognosa l'assistenza di Nissan Italia , che pur dichiarandosi terribilmente dispiaciuti , e ci mancherebbe altro , avevano chiuso la pratica in quanto a loro il pezzo risultava spedito.
Che altro dire ..... mai mi era capitato nella vita e di macchine e marchi ne ho cambiati !!
Vi farò sapere ...... chissà quando però.
Vergognosa l'assistenza in concessionaria , la quale se non chiamo io per avere aggiornamenti loro non li ho mai sentiti , ancora più vergognosa l'assistenza di Nissan Italia , che pur dichiarandosi terribilmente dispiaciuti , e ci mancherebbe altro , avevano chiuso la pratica in quanto a loro il pezzo risultava spedito.
Che altro dire ..... mai mi era capitato nella vita e di macchine e marchi ne ho cambiati !!
Vi farò sapere ...... chissà quando però.
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
a quanto pare è andato a fuoco un magazzino dei rifornimenti e per questo hanno dei ritardi..te lo dico perchè io stò aspettando un sensore di parcheggio e questo è quello che mi hanno detto
roccia- Moderatori
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
si è vero il 14 settembre scorso ...... oggi è il 15 novembre , anche avessero dovuto far arrivare il pezzo dal Giappone via barca a vela sarebbe già arrivato.
sono inca...to nero , soprattutto per il lassismo con cui trattano il cliente
Ciao
sono inca...to nero , soprattutto per il lassismo con cui trattano il cliente
Ciao
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Idem, per sostituzione sonda lambda ho aspettato più di un mese. Ed adesso altrettanto perché mi devono sostituire altra. Per quanto riguarda pericolo intasamento, dato che io la uso molto in città, ho acquistato da un ragazzo del forum qq un lettore programmato obd con led che con i lampeggi mi dice quanto è intasato il dpf ( nessun lampeggio pulito 1 poco sporco 2 abbastanza sporco e dopo circa 30 km rigenera) e quando rigenera si accende spia per tutto periodo rigenerazione così continuo ad andare e non spengo macchina.
Ciaox- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Se non l avessi lo avrei intasato sicuramente in quanto uso auto al 90% in città e mi rigenera ogni 150/200 km circa ( se vado in autostrada ho visto che faccio anche 700/800 km senza rigenerare).
Ciaox- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciaox, ci puoi dire qualcosa di più su questo lettore programmato obd? Grazie
Yanniyanni- Leggenda
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Come dicevo, l'ho preso da un ragazzo del forum del qq . Da quel che ho capito lui è un programmatore e l'amico un ingegnere elettronico. Hanno preso un lettore obd (di quelli che si trovano in amazon) ed lo hanno unito ad un filo con led. Lo hanno poi programmato in modo da segnalare i dati provenienti dalla macchina con dei lampeggi che appunto indicano stato intasamento fap e quando rigenera. Praticamente si potrebbe fare stessa cosa con una presa obd ed un programma di lettura sul cellulare (tipo torque). Il problema pratico è che mentre guidi non puoi stare sempre al cellulare. Qui basta guardare il led che si accende.
Pensa io avrei preso x trail solo benzina ma data la tempistica (minimo 8 mesi se arrivava) avevo rinunciato e avrei comprato peugeot 5008. Alla fine ho preso il diesel solo grazie a questo affare, altrimenti, con il mio utilizzo, sarei stato sempre in officina a fare rigenerazione forzata
Pensa io avrei preso x trail solo benzina ma data la tempistica (minimo 8 mesi se arrivava) avevo rinunciato e avrei comprato peugeot 5008. Alla fine ho preso il diesel solo grazie a questo affare, altrimenti, con il mio utilizzo, sarei stato sempre in officina a fare rigenerazione forzata
Ciaox- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao , finalmente dopo 38 giorni mi hanno restituito la macchina con nuovo DPF ( alias FAP ) , aggiornamento centralina e sostituzione olio motore. Percorso circa 600 Km e per ora ..... , mi sembra anche che i consumi siano leggermente migliorati.
Speriamo bene , finalmente posso provare questo 4x4 sulla neve e vedere come risponde.
Speriamo bene , finalmente posso provare questo 4x4 sulla neve e vedere come risponde.
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Messaggio per Ciaox
Potresti gentilmente darmi qualche informazione in più sul ragazzo forum QQ...per poterlo contattare ed eventualmente acquistare il loro sistemino con led x rigenerazione Fap??..grazie mille, ogni sei mesi devo portare l'auto in conc. Per rigenerazione, mi sta costando un ochhio della testa oltre allo sbattimento di auto sempre ferma..grazie mille
Potresti gentilmente darmi qualche informazione in più sul ragazzo forum QQ...per poterlo contattare ed eventualmente acquistare il loro sistemino con led x rigenerazione Fap??..grazie mille, ogni sei mesi devo portare l'auto in conc. Per rigenerazione, mi sta costando un ochhio della testa oltre allo sbattimento di auto sempre ferma..grazie mille
simo1999- Foglio rosa
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao a tutti ,
ci risiamo , come esattamente un anno fa auto in officina con dispositivo FAP completamente intasato.
Dopo una settimana di ricovero , mi dicono che Nissan ha autorizzato nuovamente la sostituzione dell'intero dispositivo , ma che poi terranno la macchina per test più approfonditi , speriamo bene !!!!
Ma sono proprio l'unico con questo problema , non ci posso credere.
ci risiamo , come esattamente un anno fa auto in officina con dispositivo FAP completamente intasato.
Dopo una settimana di ricovero , mi dicono che Nissan ha autorizzato nuovamente la sostituzione dell'intero dispositivo , ma che poi terranno la macchina per test più approfonditi , speriamo bene !!!!
Ma sono proprio l'unico con questo problema , non ci posso credere.
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Sono arrivato a 46000 km, quindo rispetto a quando ti ho risposto, un anno fa, ho fatto altri 20.000 km e ti confermo che non mi ha mai dato problemi, pur facendo molta città, mai spie accese.
gianchicia- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao a tutti, anche io, pur avendo il 1.6 130 cv ogni anno ho dovuto portare in assistenza la vettura con il DPF intasato. Percorro pochi k m in città, pero quando è capitato l'avevo usata in autostrada pochi giorni prima per diversi km.
Anche io ho acquistato dal ragazzo del forum cc il dispositivo che segnala intasamento DPF e rigenerazione in corso. Si tratta di un connettore ODB2 con arduino mini, l'ho pagato 70€ spedito. Funziona bene. Io mi accoco comunque dalle prestazioni quando rigenera. E lo fa soventissimo, tipo ogni 50/100 km. vi mando in PM il numero di telefono. Scrivete con Whatsapp facendo riferimento a Franco xt di Torino.
Penso che sia una anomalia.
Anche io ho acquistato dal ragazzo del forum cc il dispositivo che segnala intasamento DPF e rigenerazione in corso. Si tratta di un connettore ODB2 con arduino mini, l'ho pagato 70€ spedito. Funziona bene. Io mi accoco comunque dalle prestazioni quando rigenera. E lo fa soventissimo, tipo ogni 50/100 km. vi mando in PM il numero di telefono. Scrivete con Whatsapp facendo riferimento a Franco xt di Torino.
Penso che sia una anomalia.
murdok1968- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao , vorrei chiedervi se anche voi avete notato che il consumo dell'olio nel programma "Sistema controllo olio" , che si trova in "manutenzione" , non va di pari passo con i reali chilometri fatti.
Mi spiego ad ogni km fatto , mi aspetto un km consumato di olio , e così è stato per i primi 1.000 km dopo che mi hanno nuovamente sostituito il FAP , adesso ad ogni km fatto , ne scala 3.
Vi chiedo questo perché il "difetto" l'avevo notato e fatto presente all'officina , ma era molto più grave ad ogni km fatto , ne scalava anche 20 in funzione all'uso se cittadino o autostradale.
Grazie a chi riesce a verificare
Mi spiego ad ogni km fatto , mi aspetto un km consumato di olio , e così è stato per i primi 1.000 km dopo che mi hanno nuovamente sostituito il FAP , adesso ad ogni km fatto , ne scala 3.
Vi chiedo questo perché il "difetto" l'avevo notato e fatto presente all'officina , ma era molto più grave ad ogni km fatto , ne scalava anche 20 in funzione all'uso se cittadino o autostradale.
Grazie a chi riesce a verificare
Alex- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nel mio 2.0 cambio manuale ho molta difficoltà ad accorgermi dell'avvio della procedura di rigenerazione se non dopo aver spento il motore, e pertanto ho acquistato anch'io il dispositivo citato ai post precedenti. Ho portato il led di segnalazione bene in vista sul cruscotto, tra i due strumenti in foto, in modo che la segnalazione non mi sfugga e cerchi di non abortire se possibile una rigenerazione in atto. Il led sta in posizione solo grazie alla rigidità del cavetto elettrico senza adesivo alcuno. Nel mio caso la rigenerazione avviene in intervalli tra i 100 ed i 600 km a seconda del tipo di percorso e dello stile di guida, e dura tra i 4 ed i 7 minuti. Nessun problema finora, ma uso solo esclusivamente gasolio blu.
Nel mio 2.0 cambio manuale ho molta difficoltà ad accorgermi dell'avvio della procedura di rigenerazione se non dopo aver spento il motore, e pertanto ho acquistato anch'io il dispositivo citato ai post precedenti. Ho portato il led di segnalazione bene in vista sul cruscotto, tra i due strumenti in foto, in modo che la segnalazione non mi sfugga e cerchi di non abortire se possibile una rigenerazione in atto. Il led sta in posizione solo grazie alla rigidità del cavetto elettrico senza adesivo alcuno. Nel mio caso la rigenerazione avviene in intervalli tra i 100 ed i 600 km a seconda del tipo di percorso e dello stile di guida, e dura tra i 4 ed i 7 minuti. Nessun problema finora, ma uso solo esclusivamente gasolio blu.
listastudio- Moderatori
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Buongiorno a tuttiAlex ha scritto:Scusate se genero un nuovo argomento , ma non ho trovato nulla in quelli esistenti.
Sulla mia XT 2.0 177 Cv acquistata a maggio 2018 è la terza volta che mi si accende il segnale di anomalia motore e dopo pochi Km l'anomalia Start&stop.
In officina hanno sempre rilevato il FAP intasato per mancata rigenerazione , la prima volta a circa 5.000 Km , poi a circa 9.000 e adesso a 12.500 , qualcuno ha problemi simili?
Percorro circa 70 Km al giorno di cui 50 in autostrada , e mi hanno detto che potrebbe essere un'errata taratura della centralina in quanto motore "nuovo" anche se solo potenziato , può essere vero ?
Grazie
Alex
Anche io ho una XT 2.0 177 Cv acquistata nel Marzo 2019 e con il problema FAP analogo a quello di Alex.
Sono rimasto colpito dal kilometraggio riportato qui da Alex,perche' e' identico al mio.
A luglio con 5750 km rigenerazione forzata in officina.
Ad ottobre con 9125 km rigenerazione forzata in officina.
A dicembre con 12412 km rigenerazione in officina ma questa volta in strada.Spiego meglio,il meccanico ha voluto vedere se la macchina Rigenerava da sola cosi' ha spento la spia ed e' uscito in strada.Con soli 14 km percorsi in terza sui 2500 giri il Fap si e' completamente pulito.Chiaramente mi ha detto che tutto funziona e che quindi non c'e' nulla da fare.
Il meccanico mi ha detto anche che sono pieni di Fap da rigenerare fra Qasqhai ed X-trail e che,a suo parere,qualcosa nella progettazione e' andata storta.
Inutile dirvi della risposta che la Nissan Italia mi ha dato sul problema che gli ho segnalato.
Io abito in campagna e faccio prevalentemente strade extraurbane ed in queste condizioni la macchina non riesce a rigenerare.
Sono sensibilmente avvilito in quanto oramai porto l auto in funzione del Fap ,sta diventando una malattia,leggendo in rete poi ci sono vari metodi per riconoscere la macchina quando sta rigenerando e io li ho studiati tutti e mi sono accorto che rigenera quasi di continuo.Bho non so' piu' cosa pensare,se mi avessero detto che l auto non era idonea, per l uso da me fatto,non l avrei mai comprata.
Il fatto e' che ho l X-Trail dal 2005 e con la "vecchia" non ho mai avuto di questi problemi se non quando sono arrivato a 150.000km ma li c'era la spia Verde che ti indicava ,per tempo,che dovevi dare una tiratina alla macchina e tutto si sistemava.In questi anni non ho cambiato ne casa ,ne lavoro quindi il mio uso dell auto e' sempre lo stesso.
Ho letto che qui qualcuno ha montato il Led di un ragazzo che e' riuscito con un OBD2 ed Arduino a creare una spia(complimenti vivissimi) per poter ovviare alle frequenti rigenerazioni forzate in officina(con consistenti esborsi economici).Credo che alla fine dovro' arrendermi ed acquistare questo sistema anche se credo che non sia una cosa giusta.
Grazie
domyz- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao ragazzi, potrei avere il contatto, gentilmente, dal tipo che ha progettato tramite presa OBD la rigenerazione del FAP? GRAZIE mille
Nicolapetrone- Neo patentato
Re: Rigenerazione FAP su 2.0 177 Cv cambio manuale
Ciao Nicolapetrone, trovi tutte le indicazioni sul forum dei nostri fratelli Qasqhai
listastudio- Moderatori
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Cambio X Tronic o Manuale 4WD
» xtrail 177 cv. con cambio manuale
» Cambio manuale, a volte le marce non entrano.
» Retromarcia che si sgancia cambio manuale 4WD
» Problemi decelerazione
» xtrail 177 cv. con cambio manuale
» Cambio manuale, a volte le marce non entrano.
» Retromarcia che si sgancia cambio manuale 4WD
» Problemi decelerazione
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.