Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Spia "MIL" accesa
+33
gugo
listastudio
Talamora
murdok1968
sore73
pippo1300
Paolo
maconzio
craniof
Gladi8or
bob_rock
Lancio64
Ricc77
dinoauz
fcstar78
portaspese
laky1976
IMax75
GigAnt
Davideone
donatello
foghy
daniele76
Giuseppe-IT9
navigator1977
ossessionato86
saldia
Fabrizio
androa
Maci_5
dimo1979
macrac73
Roby XT
37 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Spia "MIL" accesa
Ciao a tutti, stamattina ero in autostrada.... 130, attacco il cruise e, come già successo, la macchina comincia a seghettare. Dopo averlo disinserito e reinserire, accelerando e rallentando, il seghettamento scompare e vado tranquillo per diversi km. Poi.... sorpresa! Mi si accende la spia MIL... e mi prende un colpo. Mi fermo, spengo la macchina e riaccendo. Sempre li, bella arancione.. Riparto, la macchina va perfettamente e consuma uguale. Andrò in conce quando mi sarà possibile per farla azzerare e capire la causa. Mi sa che è stato quello benedetto cruise che funziona male e ha causato un errore di lettura di un sensore. Che dite? Qualcuno ha avuto qualcosa di simile? Acenta premium 4 wd manuale..... Help!
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Comunque la macchina è perfetta, non ho notato nulla di diverso. Sono rientrato a casa nel pomeriggio rifacendo 150 km di autostrada ai 132 orari con il cruise inserito e la spia accesa. E? possibile che ci sia un problema attivo e la macchna non vada nemmeno in recovery? O magari è stato qualcosa di transitorio ed è rimasto in memoria nella centralina? Chiaramente solo il conce me lo saprà dire, forse..... Sicuramente la resetterà e speriamo non se ne parli più...
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
come dice macrac73, a me succedeva per il guasto del dpf che non si rigenerava... mi han sostituito tutto il pezzo..
dimo1979- Pilota
Re: Spia "MIL" accesa
Sono appena stato dal conce.... Ha attaccato la diagnostica e ha rilevato che c'è stato un alterato afflusso o pressione di carburante. Resettata la centralina, sparita la spia. Il capoofficina ha ipotizzato gasolio sporco con intasamento transitorio. Pura ipotesi chiaramente.... La macchina va comunque. Bene. Vedremo
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Io rimango della mia idea che è stato il seghettamento dato dal cruise che ha innescato un errore di lettura nell'alimentazione. Che non mi sembra proprio una c.....ta. Speren..
Saluti a tutti!
Saluti a tutti!
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
L'importante è che si sia risolto il problema con un nulla di fatto, se posso permettermi un consiglio... Se effettivamente è stato un problema di diesel sporco che ha ostruito gli iniettori, prova ad usare gli additivi per pulire l'impianto di alimentazione.Roby XT ha scritto:Sono appena stato dal conce.... Ha attaccato la diagnostica e ha rilevato che c'è stato un alterato afflusso o pressione di carburante. Resettata la centralina, sparita la spia. Il capoofficina ha ipotizzato gasolio sporco con intasamento transitorio. Pura ipotesi chiaramente.... La macchina va comunque. Bene. Vedremo
Maci_5- Veterano
Re: Spia "MIL" accesa
Fammi un nome che sia valido.... Non sono molto pratico di additivi..
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Io di solito quelli dell'Arexons che puoi trovare nei centri commerciali più grandi
Maci_5- Veterano
Re: Spia "MIL" accesa
Ci sono anche quelli della Stp che sono buoni, c'è propio quello per pulire il sistema di alimentazione per auto diesel.
androa- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Scusa Maci_5, quando a te è capitata la disavventura del dpf, ti si è accesa la spia Mil vero? E quando hanno fatto la diagnostica, il problema l'hanno individuato subito?..... Visto che siamo 2 ferraresi, cosa ne pensi dei "nostri" meccanici...
Roby XT- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Fortunatamente non mi è ancora capitato, e speriamo che non succeda, con il QQ mi era capitato di fare rifornimento ed ho beccato il benzinaio che stava per finire il gasolio nella sua cisterna, di solito sul fondo si depositano tutte le schifezze e da li mi si è accesa l'anomalia al sistema di iniezione, resettato il tutto fatto il pieno ed aggiunto l'additivo e la macchina sembrava che andasse a carbone... Bisogna avere culo di beccare le cisterne a metà..Roby XT ha scritto:Scusa Maci_5, quando a te è capitata la disavventura del dpf, ti si è accesa la spia Mil vero? E quando hanno fatto la diagnostica, il problema l'hanno individuato subito?..... Visto che siamo 2 ferraresi, cosa ne pensi dei "nostri" meccanici...
Sui meccanici niente da dire... Quoto l'assistenza!!
Maci_5- Veterano
Re: Spia "MIL" accesa
Certo che di cose strane sulle auto di oggi ce ne sono ...
Sinceramente non userei additivi ma farei un bel pieno di Ag** Blu Diesel.
Sinceramente non userei additivi ma farei un bel pieno di Ag** Blu Diesel.
Fabrizio- Leggenda
Re: Spia "MIL" accesa
Concordo con te un pieno di blu diesel aiuta di sicuroFabrizio ha scritto:Certo che di cose strane sulle auto di oggi ce ne sono ...
Sinceramente non userei additivi ma farei un bel pieno di Ag** Blu Diesel.
maconzio- Team
SPIA MIL - Fissa o lampeggiante?
Ripropongo questo argomento in quanto mi è sembrato che sia stato parzialmente coperto in altre due discussioni, ma sempre in maniera parziale.
Antefatto: venerdì, mentre riaccompagnavo mio figlio a casa dopo la scuola, è comparso un avviso di avaria al sistema start&stop. Da lì a breve si è accesa anche la spia MIL. Ho deciso di effettuare una deviazione verso l'officina Nissan per evitare di avere brutte sorprese durante il we. Poco prima di giungere all'assistenza l'avviso di avaria al sistema S&S scompare, mentre la MIL rimane accesa. In officina mi dicono che hanno fatto il check diagnostico da cui risultava che diversi tentativi di rigenerazione del FAP erano stati interrotti, e, quindi, mi consigliano di percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 100Km/h.
Riprendo il veicolo con la spia MIL finalmente spenta e mi riprometto di fare un giro sul Grande Raccordo Anulare di Roma il mattino seguente.
Sabato mattina metto in moto e la spia MIL rimane accesa nuovamente. Purtroppo anche dopo una breve percorrenza sul Raccordo non si spegne.
A questo punto prendo il libretto di istruzioni (a pagina 2-12) e mi rendo conto che la spia MIL può accendersi in maniera lampeggiante oppure fissa. Nel primo caso (LAMPEGGIANTE) può indicare "un potenziale malfunzionamento nel sistema di controllo delle emissioni."
Nel secondo caso (FISSA) "è possibile che il sistema di controllo motore non funzioni correttamente e che potrebbe essere necessaria una riparazione"
Ora, visto che all'assistenza mi hanno detto che si tratta di un problema del FAP ma la spia è accesa in maniera fissa e non lampeggiante, a chi devo dare retta?
Potrebbe essere che il libretto, magari a causa di una traduzione non precisa, riporti erroneamente il contrario di quello che dovrebbe essere? Oppure devo pensare che la risposta che mi è stata data in officina sia stata un po' troppo precipitosa e poco precisa (magari a causa del fatto che mi sono presentato all'orario di chiusura del Venerdì sera)?
Antefatto: venerdì, mentre riaccompagnavo mio figlio a casa dopo la scuola, è comparso un avviso di avaria al sistema start&stop. Da lì a breve si è accesa anche la spia MIL. Ho deciso di effettuare una deviazione verso l'officina Nissan per evitare di avere brutte sorprese durante il we. Poco prima di giungere all'assistenza l'avviso di avaria al sistema S&S scompare, mentre la MIL rimane accesa. In officina mi dicono che hanno fatto il check diagnostico da cui risultava che diversi tentativi di rigenerazione del FAP erano stati interrotti, e, quindi, mi consigliano di percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 100Km/h.
Riprendo il veicolo con la spia MIL finalmente spenta e mi riprometto di fare un giro sul Grande Raccordo Anulare di Roma il mattino seguente.
Sabato mattina metto in moto e la spia MIL rimane accesa nuovamente. Purtroppo anche dopo una breve percorrenza sul Raccordo non si spegne.
A questo punto prendo il libretto di istruzioni (a pagina 2-12) e mi rendo conto che la spia MIL può accendersi in maniera lampeggiante oppure fissa. Nel primo caso (LAMPEGGIANTE) può indicare "un potenziale malfunzionamento nel sistema di controllo delle emissioni."
Nel secondo caso (FISSA) "è possibile che il sistema di controllo motore non funzioni correttamente e che potrebbe essere necessaria una riparazione"
Ora, visto che all'assistenza mi hanno detto che si tratta di un problema del FAP ma la spia è accesa in maniera fissa e non lampeggiante, a chi devo dare retta?
Potrebbe essere che il libretto, magari a causa di una traduzione non precisa, riporti erroneamente il contrario di quello che dovrebbe essere? Oppure devo pensare che la risposta che mi è stata data in officina sia stata un po' troppo precipitosa e poco precisa (magari a causa del fatto che mi sono presentato all'orario di chiusura del Venerdì sera)?
saldia- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
saldia ha scritto:Ripropongo questo argomento in quanto mi è sembrato che sia stato parzialmente coperto in altre due discussioni, ma sempre in maniera parziale.
Antefatto: venerdì, mentre riaccompagnavo mio figlio a casa dopo la scuola, è comparso un avviso di avaria al sistema start&stop. Da lì a breve si è accesa anche la spia MIL. Ho deciso di effettuare una deviazione verso l'officina Nissan per evitare di avere brutte sorprese durante il we. Poco prima di giungere all'assistenza l'avviso di avaria al sistema S&S scompare, mentre la MIL rimane accesa. In officina mi dicono che hanno fatto il check diagnostico da cui risultava che diversi tentativi di rigenerazione del FAP erano stati interrotti, e, quindi, mi consigliano di percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 100Km/h.
Riprendo il veicolo con la spia MIL finalmente spenta e mi riprometto di fare un giro sul Grande Raccordo Anulare di Roma il mattino seguente.
Sabato mattina metto in moto e la spia MIL rimane accesa nuovamente. Purtroppo anche dopo una breve percorrenza sul Raccordo non si spegne.
A questo punto prendo il libretto di istruzioni (a pagina 2-12) e mi rendo conto che la spia MIL può accendersi in maniera lampeggiante oppure fissa. Nel primo caso (LAMPEGGIANTE) può indicare "un potenziale malfunzionamento nel sistema di controllo delle emissioni."
Nel secondo caso (FISSA) "è possibile che il sistema di controllo motore non funzioni correttamente e che potrebbe essere necessaria una riparazione"
Ora, visto che all'assistenza mi hanno detto che si tratta di un problema del FAP ma la spia è accesa in maniera fissa e non lampeggiante, a chi devo dare retta?
Potrebbe essere che il libretto, magari a causa di una traduzione non precisa, riporti erroneamente il contrario di quello che dovrebbe essere? Oppure devo pensare che la risposta che mi è stata data in officina sia stata un po' troppo precipitosa e poco precisa (magari a causa del fatto che mi sono presentato all'orario di chiusura del Venerdì sera)?
Come dici tu si parla di tutto cio in due argomenti non creamo troppi topic sposto in uno
maconzio- Team
Re: Spia "MIL" accesa
Saldia a mio avviso devi dare una frustata ai cavalli ... scalda bene il motore e percorri un tratto tenendo i giri sopra i 3000 cambiando al limitatore e vedrai che si avvia la rigenerazione e il filtro si pulisce...
macrac73- Fondatore
Re: Spia "MIL" accesa
Purtroppo capita che mentre stai per tornare a casa l'auto comincia a fare la rigenerazione del FAP, e allora bisogna camminare per almeno 10 min. così che finisce la rigenerazione. Purtroppo è così, altrimenti, si elimina il FAP, ed il problema è risolto
ossessionato86- Guidatore esperto
Re: Spia "MIL" accesa
ossessionato86 ha scritto:Purtroppo è così, altrimenti, si elimina il FAP, ed il problema è risolto
Si e no.... quando dovrai fare la revisione dovrai ripristinarlo....
macrac73- Fondatore
Re: Spia "MIL" accesa
saldia ha scritto:Ripropongo questo argomento in quanto mi è sembrato che sia stato parzialmente coperto in altre due discussioni, ma sempre in maniera parziale.
Antefatto: venerdì, mentre riaccompagnavo mio figlio a casa dopo la scuola, è comparso un avviso di avaria al sistema start&stop. Da lì a breve si è accesa anche la spia MIL. Ho deciso di effettuare una deviazione verso l'officina Nissan per evitare di avere brutte sorprese durante il we. Poco prima di giungere all'assistenza l'avviso di avaria al sistema S&S scompare, mentre la MIL rimane accesa. In officina mi dicono che hanno fatto il check diagnostico da cui risultava che diversi tentativi di rigenerazione del FAP erano stati interrotti, e, quindi, mi consigliano di percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 100Km/h.
Riprendo il veicolo con la spia MIL finalmente spenta e mi riprometto di fare un giro sul Grande Raccordo Anulare di Roma il mattino seguente.
Sabato mattina metto in moto e la spia MIL rimane accesa nuovamente. Purtroppo anche dopo una breve percorrenza sul Raccordo non si spegne.
A questo punto prendo il libretto di istruzioni (a pagina 2-12) e mi rendo conto che la spia MIL può accendersi in maniera lampeggiante oppure fissa. Nel primo caso (LAMPEGGIANTE) può indicare "un potenziale malfunzionamento nel sistema di controllo delle emissioni."
Nel secondo caso (FISSA) "è possibile che il sistema di controllo motore non funzioni correttamente e che potrebbe essere necessaria una riparazione"
Ora, visto che all'assistenza mi hanno detto che si tratta di un problema del FAP ma la spia è accesa in maniera fissa e non lampeggiante, a chi devo dare retta?
Potrebbe essere che il libretto, magari a causa di una traduzione non precisa, riporti erroneamente il contrario di quello che dovrebbe essere? Oppure devo pensare che la risposta che mi è stata data in officina sia stata un po' troppo precipitosa e poco precisa (magari a causa del fatto che mi sono presentato all'orario di chiusura del Venerdì sera)?
in tutto e per tutto quello che è successo a me...stessi steps, prima s&s poi mil accesa,ecc....... a me dopo due rigenerazione forzare in officina han dovuto sostituire tutto il filtro Fap, in quanto non riusciva a rigenerarsi, fortunamente in garanzia... da allora, circa 13000 km fa, facendo corna, toccandosi e tutti gli scongiuri del caso, non è piu successo nulla.... tieni conto che dopo le rigenerazioni forzate, dovrai mettere in conto la sostituzione dell'olio, in quanto si "sporca" (così mi è stato detto!)...
dimo1979- Pilota
Re: Spia "MIL" accesa
dimo1979 ha scritto: tieni conto che dopo le rigenerazioni forzate, dovrai mettere in conto la sostituzione dell'olio, in quanto si "sporca" (così mi è stato detto!)...
.... non commento le stronxxte che sparano le officine per aumentare il fatturato.... la diluzione del gasolio nell'olio è un effetto collaterale possibile ma raro di continue rigenerazioni, ma è un effetto "alla lunga".... non c'entra nulla una o due rigenerazioni forzate in officina.... mah....
macrac73- Fondatore
Re: Spia "MIL" accesa
macrac73 ha scritto:dimo1979 ha scritto: tieni conto che dopo le rigenerazioni forzate, dovrai mettere in conto la sostituzione dell'olio, in quanto si "sporca" (così mi è stato detto!)...
.... non commento le stronxxte che sparano le officine per aumentare il fatturato.... la diluzione del gasolio nell'olio è un effetto collaterale possibile ma raro di continue rigenerazioni, ma è un effetto "alla lunga".... non c'entra nulla una o due rigenerazioni forzate in officina.... mah....
che dire...cosi mi han detto, brutta cosa essere ignorante... ad essere precisi il peggioramento della qualità dell'olio mi è stata segnalata dalla spia mil (sempre lei, bastardissima) dopo circa 5000/6000 km, dalla sostituzione del fap...
dimo1979- Pilota
Re: Spia "MIL" accesa
Ieri seguendo il consiglio di qualcuno e ripensando al fatto che mi avevano detto di percorrere 10 minuti ad almeno 100km/h, sono tornato sul Raccordo ed ho frustato i cavalli e percorso almeno 45 minuti.
Niente da fare, spia MIL ancora accesa.
Questa mattina sono tornato in officina e, una volta ripetuta la diagnostica, mi sono sentito dire che "l'olio è diluito"!
Mi hanno spiegato che in caso di rigenerazioni non andate a buon fine può capitare che i residui della rigenerazione (diesel) finiscano nel lubrificante.
Soluzione: cambiare al più presto l'olio, a pagamento!
Considerando che tra pochi giorni la mia XT compie un anno, ho chiesto di effettuare assieme al cambio dell'olio anche il primo tagliando.
Mi stavano dando l'appuntamento tra un paio di settimane, ma, quando ho chiesto a loro se potevo continuare ad utilizzare il veicolo con "l'olio diluito" ci hanno ripensato e mi hanno detto di portare la macchina domani mattina!
Camminando in queste condizioni si rischia di danneggiare irreparabilmente il FAP, con conseguente addebito della sostituzione.
Niente da fare, spia MIL ancora accesa.
Questa mattina sono tornato in officina e, una volta ripetuta la diagnostica, mi sono sentito dire che "l'olio è diluito"!
Mi hanno spiegato che in caso di rigenerazioni non andate a buon fine può capitare che i residui della rigenerazione (diesel) finiscano nel lubrificante.
Soluzione: cambiare al più presto l'olio, a pagamento!
Considerando che tra pochi giorni la mia XT compie un anno, ho chiesto di effettuare assieme al cambio dell'olio anche il primo tagliando.
Mi stavano dando l'appuntamento tra un paio di settimane, ma, quando ho chiesto a loro se potevo continuare ad utilizzare il veicolo con "l'olio diluito" ci hanno ripensato e mi hanno detto di portare la macchina domani mattina!
Camminando in queste condizioni si rischia di danneggiare irreparabilmente il FAP, con conseguente addebito della sostituzione.
saldia- Neo patentato
Re: Spia "MIL" accesa
Esistono dei livelli di "intasmento" progressivi... per esempio Denso prevede 5 step.... da 1 a 3 il sistema si pulisce da solo.... a 4 solo con lo strumento di diagnostica si può fare la rigenerazione forzata... a 5 il DPF va sostituito...
La diluizione del gasolio nell'olio avviene se il sistema tenta di rigenerare molte volte con la post iniezione.... ad ogni tentantivo ovviamente un filo di gasolio in più cola nella coppa dell'olio...
x la spiegazione dettagliata ci vorrebbe un ora....
La diluizione del gasolio nell'olio avviene se il sistema tenta di rigenerare molte volte con la post iniezione.... ad ogni tentantivo ovviamente un filo di gasolio in più cola nella coppa dell'olio...
x la spiegazione dettagliata ci vorrebbe un ora....
macrac73- Fondatore
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Argomenti simili
» Problemi Start & Stop / motore
» Spia Adblu
» Spia blocco differenziale
» Spia accesa - non conosco il nome
» Spia gialla motore sempre accesa
» Spia Adblu
» Spia blocco differenziale
» Spia accesa - non conosco il nome
» Spia gialla motore sempre accesa
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.