Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
+18
Snoopy80
gianchicia
craniof
Superz
Il_Pier
furian
murdok1968
cicciodobro
Manolo sacco
maconzio
foghy
Maci_5
macrac73
Roberto
Roby XT
RikMag
dimo1979
flycat
22 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
purtroppo vado ad arricchire questa sezione con un problema che mia avrei pesato di poter avere: l'intasamento del FAP
in pratica con all'attivo 6000 km sabato mi si è accesa una spia arancione di avaria "generica" domenica ho lasciato la macchina a casa, e lunedì ho chiamato un'officina di lissone, mi hanno fissato appuntamento per il martedì per testerare l'auto... durante il viaggio verso il meccanico, si è accesa un'altra inquietantissima spia rossa, e l'auto andava avanti a "singhiozzo". Morale della favola fap completamente intasato, per sbloccarlo è stato necessario smontarlo, e cambiare l'olio costo non coperto dalla garanzia in quanto legato ad un cattivo uso dell'auto... utilizzata prevalentemente per il tragitto casa-lavoro-casa-giretto spesa, per lo più.
Concludendo vorrei dire che segnali di preavviso di questo problema sono il mancato funzionamento dello start e stop, il mancato funzionamento del cruise control, e tutto ciò che di elettronico prevede un motore al 100%, quindi se notate "strappini", avaria dello start e stop o altre cose simili, non perdete tempo e fate subito vedere l'auto. Io già a gennaio appena ritirata l'auto avevo notato questi difetti, nissan mi ha liquidato con un semplice e banale "tenga sotto controllo il difetto, se si ripresenta vada in officina"... così ho fatto e così ho speso 260 euro... quindi pollice verso per nissan e costumare care
spero che la mia esperienza possa essere utile, soprattutto ad utenti neofiti del diesel che va usato in un certo modo....
in pratica con all'attivo 6000 km sabato mi si è accesa una spia arancione di avaria "generica" domenica ho lasciato la macchina a casa, e lunedì ho chiamato un'officina di lissone, mi hanno fissato appuntamento per il martedì per testerare l'auto... durante il viaggio verso il meccanico, si è accesa un'altra inquietantissima spia rossa, e l'auto andava avanti a "singhiozzo". Morale della favola fap completamente intasato, per sbloccarlo è stato necessario smontarlo, e cambiare l'olio costo non coperto dalla garanzia in quanto legato ad un cattivo uso dell'auto... utilizzata prevalentemente per il tragitto casa-lavoro-casa-giretto spesa, per lo più.
Concludendo vorrei dire che segnali di preavviso di questo problema sono il mancato funzionamento dello start e stop, il mancato funzionamento del cruise control, e tutto ciò che di elettronico prevede un motore al 100%, quindi se notate "strappini", avaria dello start e stop o altre cose simili, non perdete tempo e fate subito vedere l'auto. Io già a gennaio appena ritirata l'auto avevo notato questi difetti, nissan mi ha liquidato con un semplice e banale "tenga sotto controllo il difetto, se si ripresenta vada in officina"... così ho fatto e così ho speso 260 euro... quindi pollice verso per nissan e costumare care
spero che la mia esperienza possa essere utile, soprattutto ad utenti neofiti del diesel che va usato in un certo modo....
flycat- Pilota
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
ciao .... io ci sono già passato....a me han sostituito tutto il blocco fap perchè non si rigenerava.... avevo inserito qui la mia stroria [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
a me era andata bene, la garanzia mi ha aiutato se no erano circa 2300 bei eurini !!!!... stessi sintomi tuoi, il problema che a me non riusciva a fare la rigenerazione forzata quindi han sostituito il tutto...la cosa assurda è che non c'è nessun segnale che ti dica "sto facendo la rigenerazione del fap" (se la si interrompe più volte si arriva al nostro problema, accensione spie arancio/rosse, star/stop in avaria, conce, rigenerazione forzata) oppure come le tedesche la spia si accende, la tiro un po' in super strada e tutto si sistema... io ho imparato a riconoscerla: il motore cambia rumore, anche al minimo fà un rumore un po' piu "metallico",appena lo noto allungo un pochettino la strada (anch'io non sono proprio un macinatore di km e mi capita spesso di farne pochi al giorno)... incrociamo le dita!
a me era andata bene, la garanzia mi ha aiutato se no erano circa 2300 bei eurini !!!!... stessi sintomi tuoi, il problema che a me non riusciva a fare la rigenerazione forzata quindi han sostituito il tutto...la cosa assurda è che non c'è nessun segnale che ti dica "sto facendo la rigenerazione del fap" (se la si interrompe più volte si arriva al nostro problema, accensione spie arancio/rosse, star/stop in avaria, conce, rigenerazione forzata) oppure come le tedesche la spia si accende, la tiro un po' in super strada e tutto si sistema... io ho imparato a riconoscerla: il motore cambia rumore, anche al minimo fà un rumore un po' piu "metallico",appena lo noto allungo un pochettino la strada (anch'io non sono proprio un macinatore di km e mi capita spesso di farne pochi al giorno)... incrociamo le dita!
dimo1979- Pilota
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
ragazzi non c'è niente da fare ogni tanto dovete frustare i cavalli so no il dpf si intasa.... questo vale per tutte le auto al mondo dotate di dpf.... se non si alzano un pò le temperature dei gas di scarico tenendo un pò alto il regime motore il destino finale di chi usa l'auto solo per pochi km in città è quello .... è il limite della tecnologia del filtro ati particolato...
... come nota mia moglie usava una bravo diesel per fare 8+8 km per il lavoro nel traffico... dopo due volte che le si è intasato il fap un weekend si e uno no facevamo un giro in tangenziale .....
... come nota mia moglie usava una bravo diesel per fare 8+8 km per il lavoro nel traffico... dopo due volte che le si è intasato il fap un weekend si e uno no facevamo un giro in tangenziale .....
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
dimo1979 ha scritto:...la cosa assurda è che non c'è nessun segnale che ti dica "sto facendo la rigenerazione del fap" (se la si interrompe più volte si arriva al nostro problema, accensione spie arancio/rosse, star/stop in avaria, conce, rigenerazione forzata) oppure come le tedesche la spia si accende, la tiro un po' in super strada e tutto si sistema... io ho imparato a riconoscerla: il motore cambia rumore, anche al minimo fà un rumore un po' piu "metallico",appena lo noto allungo un pochettino la strada (anch'io non sono proprio un macinatore di km e mi capita spesso di farne pochi al giorno)... incrociamo le dita!
la storia della spia è una lunga storia.... ho lavorato nel mondo dei motori in fiat e quando usci l'euro4 ci furono molte discussioni su introdurre o meno la spia della rigenerazione.... alla fine si decise di non metterla per evitare che le persone fossero "incitate" ad andare più veloce e anche per il fatto che una spia gialla accesa potrebbe essere disorientante .... da uno studio ai tempi si scoprì che meno del 9% degli utilizzatori legge il manuale di uso e manutenzione dell'auto e, se lo legge, lo fa dopo che è apparso un messaggio o un segnale strano sul cruscotto....
Comunque Dimo ha ragione... se ci fate caso il rumore del motore quando è in atto la rigenerazione forzata cambia, in quanto l'iniezione è "ritardata". Oltre a questo il cdb segnalerà un consumo più elevato fermi al minimo e la ventola motore funziona in continuo e lo S&S non si attiva.... questi di solito sono i sintomi della rigenerazione in corso (purtroppo nell'xt non si ha un valore numerico istantaneo del consumo... con la barra ed il valore medio difficilmente si riesce a capire)
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Ma stà rigenerazione ogni quanti km la fa?
RikMag- Neo patentato
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Aggiungo che quando comincia a rigenerare, si avverte un leggero strappo alla motore..... Da li si comincia..... Si avverte meglio a velocità non troppo elevate...
Roby XT- Neo patentato
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Personalmente ho notato tra i 400-600 km.. Non sempre però si riesce a proseguire fino alla fine. Questa è la fregatura...
Roby XT- Neo patentato
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Credo però dipenda dal tipo di utilizzo che fai della macchina..
Roby XT- Neo patentato
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
e si...... come dice macrac73 anche a me il conce ha consigliato, visti i pochi km fatti, oltretutto tutti in tratto urbano, di tanto in tanto (una volta al mese), farsi un giro in superstrada, sempre tra i 2000 e 2500 giri motore,per "liberare" il fap...
dimo1979- Pilota
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
non è possibile stabile ogni quanti km "rigenera" dipende dal tipo di percorso.... chi va sempre in autostrada non "rigenera" mai ... in realtà il filtro in condizioni di alte temperature ai gas di scarico si rigenera "naturalmente" senza bisogno della post iniezione..... la post iniezione interviene nelle condizioni di utilizzo intermedie e consiste nell'iniettare nei cilindri del gasolio in più in ritardo rispetto al ciclo di combustione... in questo modo il gasolio incombusto arriva nel catalizzatore dove per una determinata reazione chimica, brucia ed innalza la temperatura del dpf intorno ai 600/650°C... questa è la condizione per pulire il filtro dal particolato (in inglese soot)
Se fate una salita in montagna belli allegri state pur sicuri che i gas di scarico ci vanno per i fatti loro a 600°C senza bisogno dell' "aiutino"....
Se fate una salita in montagna belli allegri state pur sicuri che i gas di scarico ci vanno per i fatti loro a 600°C senza bisogno dell' "aiutino"....
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Macrac73, ma l'euro 4 non ha il filtro antiparticolato, è ovvio che non ci sia la spia.....o forse volevi scrivere la Bravo euro 5 ? Io la bravo euro 4 l'ho avuta.....poi sono passato alla Giulietta che è un euro 5, e nell'alfa la spia è presente e utilissima ( quindi suppongo che ci sia anche nella Fiat e Lancia ) è assurdo che in un auto del genere non ci sia una spia che ti avvisi di non spegnere assolutamente il motore, anche perché se non sai o non ti rendi conto del rumore che cambia è spegni l'auto, succede quel che è successo a Flycat.....comunque anche sulla Opel meriva di un mio amico non c'è la spia e anche lui tempo fa mi diceva che avverte la rigenerazione dal comportamento del motore.....davvero assurdo tutto ciò.....tante diavolerie tecnologiche e poi ci si perde in una spia che sarebbe molto più utile di tante altre cose....
Roberto- Veterano
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Ti posso assicurare che la bravo del 2008 era euro4 e abeva il dpf... Fidati... anche la 147 che avevo prima era euro4 e aveva il dpf... ho lasciato fiat nel 2009 e fino ad allora non c'era nessuna spia che ti diceva che la rigenerazione era in corso... se ti riferisci alla spia gialla con la specie di sbuffetto era solo per avvisare di "cambiare lo stile di guida" in quanto il dpf era prossimo all'intasamento. .. ma non che la rigenerazione era in corso... fidati al crf ho bazzicato a lungo nel periodo di sviluppi del dpf x applicazioni automotive
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Per quanto riguarda la tua considerazione sulla spia di avvertimento "rigenerazione in corso" fidati non è messa apposta x evitare che la gente Vada in confusione... sembra assurdo ma il 90% degli utilizzatori sarebbe spiazzato da una spia gialla accesa sul display... adesso lavoro x una azienda che costruisce mini escavatori e sui modelli più grandi abbiamo motori elettronici con filtro antiparticolato.... e quando la rigenerazione forzata ha inizio appare sul pannello "attenzione rigenerazione filtro in corso. . Lavoro possibile"... e che tu ci creda o no i nostri concessionari ricevono telefonate quotidiane dagli operatori che chiedono spiegazioni su questo messaggio.... penso solo se mia moglie leggesse un messaggio del genere sul display dell'auto....
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Macrac73, io non sono qui a mettere in discussione la tua esperienza o professionalità....non mi permetterei mai!! Quello che ho scritto è perché io la bravo l'ho avuta e l'euro4 ti assicuro che non ha il DPF ma quando la ho acquistata nel 2007, lo si poteva mettere come optional alla modica cifra di ben € 800.....poi successivamente "molto probabilmente" lo mettevano di serie, ma a questo punto sarebbe diventata euro5.....e non so se aveva la spia o meno....ma mi fido di te che ci hai lavorato su.....sulla Giulietta che ho acquistato nel 2010 c'era una spia gialla ( non ricordo come fosse fatta ) e nel CDB ti avvisava di non spegnere assolutamente il motore ( di conseguenza trovo strano che sulla Giulietta esiste e sulla Bravo no, probabilmente da come dici tu, dopo il 2009 hanno cambiato idea su questa spia ) in ogni caso, non penso che se a chiunque si accenda una spia del genere, vada in panico o inizia a fare il pazzo con l'auto....è più probabile che se non si sa che cosa rappresenta questa spia, ci si fermi e si da un occhiata al libretto di manutenzione o si chiami il marito, l'amico o l'officina!! Io ritengo che questa spia sia molto utile proprio perché ti dice che il filtro stia x rigenerarsi e quindi in teoria sapresti come comportarti con l'auto e non farla arrivare al punto che inizi a singhiozzare per poi magari trovarti a spendere dei bei soldoni x rimediare al danno e quasi sicuramente dopo qualche migliaia di km ti ritrovi lo stesso danno perché non ti sei reso conto del cambiamento del motore o non lo associ al DPF e una persona che non si documenta su internet o sui vari forum ci ricascherebbe.....mentre la spia.....forse se uno è proprio sbadato, non la considera una volta, ma fidati che la seconda volta non lo frega più.....
Roberto- Veterano
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
anche a me non si rigenerava, e l'hanno dovuto smontare e pulire a mano
flycat- Pilota
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Roby non mi fraintendere.... anch'io sono x la spia ... volevo solo spiegare perché una cosa così ovvia per noi non lo è per chi di auto ci capisce poco o nulla... dietro ci sono studi di marketing. .
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Ragazzi per onor della cronaca mediamente quanto tempo/km dura la rigenerazione?
Maci_5- Veterano
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Una 10/15 min dipende dalla temperatura del catalizzatore e del dpf..Maci_5 ha scritto:Ragazzi per onor della cronaca mediamente quanto tempo/km dura la rigenerazione?
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Grazie mille admin... Le sai tutte!!!macrac73 ha scritto:Una 10/15 min dipende dalla temperatura del catalizzatore e del dpf..Maci_5 ha scritto:Ragazzi per onor della cronaca mediamente quanto tempo/km dura la rigenerazione?
Rep +
Maci_5- Veterano
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
@Roberto.... mi hai fatto venire la scimmia x la bravo.... sono andato a scartabellare nei documenti in copia delle mie auto vecchie.. la mia bravo 1.9mjet 150cv immatricolata nel maggio del 2008 era euro4 con il dpf... infatti mi ricordavo del dpf ma mi hai fatto venire i dubbi sull'euro4... ma sia sul bollo che sul libretto di circolazione sia sulla configurazione del centrovenditedirette sono menzionati sia il filtro che l'omologazione. .
Probabilmente questo rate di potenza (150cv) con il motore a 16v è uscito in questa configurazione da subito.. forse l'option del filtro era x il 120cv 8valvole..
La memoria a 42anni inizia ad abbandonarmi..
Sulla giulietta non sparo certezze xchè nel 2010 ero già uscito da fpt..
Probabilmente questo rate di potenza (150cv) con il motore a 16v è uscito in questa configurazione da subito.. forse l'option del filtro era x il 120cv 8valvole..
La memoria a 42anni inizia ad abbandonarmi..
Sulla giulietta non sparo certezze xchè nel 2010 ero già uscito da fpt..
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Hahahaha....scusa Macrac73.....nel frattempo comunque ho fatto la tua stessa cosa....io avevo il 1.9 120 cv e sono sicurissimo che quando ho stipulato il contratto nei vari optional c'era il DPF o FAP " non ricordo bene " ma sostanzialmente sono la stessa cosa anche se lavorano in maniera diversa, e costava € 800 non mi ricordavo se il venditore mi avesse detto che con il filtro sarebbe diventata un euro5 o un euro4 ( qual'era ) ma che rispettava le norme euro5.....documentandomi adesso su internet è come dici tu euro4 con DPF.....pardon....comunque il punto non era tanto questo, ma quanto sta cavolo di spia che ripeto x me è assurdo che non ci sia....capisco perfettamente il tuo discorso " pensa se capita a mia moglie di vedere una spia accesa....hahahaha " io ti dico la stessa cosa x la mia....hahahaha....ma in ogni caso, la prima volta ci si può far prendere tra virgolette dal panico....ma la seconda saprai sicuramente cosa fare....piuttosto che sentire il motore che gira male.....
Roberto- Veterano
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Grazie x la chiacchierata. .. notte!
macrac73- Fondatore
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
ciao... ho avuto per qualche anno la macchina con cambio manuale, e per sbloccare il fap andavo a circa 2500 giri...in 3 o 4 marcia.. per qualche km,... ora che ho il cambio automatico non si riesce a mantenere tale numero di giri-. avete qualche consiglio??? la macchina non mi è ancora arrivata ma mi sto portando avanti..... grazie buon weekend..
foghy- Neo patentato
Re: DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
Si certo che puoi salire a quei giri... sposta la leva a sinistra in Ds e poi selizioni tu la marcia simulata... in queste condizioni il cambio fa quello che decidi tu... ovviamente se arrivi a 4500 giri cambia lui..
macrac73- Fondatore
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Malfunzionamento sistemi di sicurezza e altro
» La mia X-Trail Tekna 130cv 2WD
» Consumi carburante CVT XTronic 1.6 dCi 130CV
» Altro che nissan connect
» Problemi 4wd lock e altro
» La mia X-Trail Tekna 130cv 2WD
» Consumi carburante CVT XTronic 1.6 dCi 130CV
» Altro che nissan connect
» Problemi 4wd lock e altro
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.