Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Malfunzionamento sistemi di sicurezza e altro
3 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 1
Malfunzionamento sistemi di sicurezza e altro
Un bel giorno tornato a casa da una gita in montagna a circa 300 chilometri da luogo di villeggiatura, si sono accese tutte le spie di sicurezza, ripeto tutte le spine.
Il giorno successivo si è accesa anche quella del motore seppur la macchina funzionava benissimo portato.
Allora il giorno successivo ho portato l'auto in officina e dopo 2 giorni, il responso ha dell'incredibile: il tubicino del depressore si è intasato, le micropolveri stratificate hanno quasi totalmente otturato questo tubicino che mette in comunicazione impianto di scarico con un sensore.
Pulito questo tutto è ritornato a funzionare la perfezione.
SPIEGAZIONE DEL MALFUNZIONAMENTO
Questo sensore otturato nel tubicino, non va più ad azionare il minimo del motore, se questo sensore non funziona tutti i sistemi di sicurezza non funzionano perché non riescono ad agire nel minimo e quindi decelerare il motore.
MOTIVAZIONI PLAUSIBILI
MALEDETTO EURO 6......
In sostanza chi usa la macchina per brevi tragitti inferiori a 10 km è soggetto a questo problema di otturamento del tubicino perché il motore non riesce con meno di 10 km a raggiungere una determinata temperatura che bruci le polveri sottili.
L' accendi/spegni del motore fa sì che queste polveri sottili incombuste si depositano e si stratificano otturando quindi anche quel tubicino del depressore.
POSSIBILI SOLUZIONI
Nei brevi tragitti inferiori ai 10 km, si consiglia di tenere una marcia più bassa di quello che richiede la velocità ovvero non mettere mai la sesta e ai 90 all'ora tenere la quarta.
Qualche volta fare dei brevi tratti a 70/80 allora in terza.
Il meccanico mi ha detto che non è sicuro è matematico che le polveri sottili riescano a bruciarsi con questo sistema però se non altro ne diminuisce l'incidenza.
COSTI
Se si è fortunati e basta solo la pulizia e il costo è di circa €90 altrimenti il tubicini o è talmente intasato e il sensore si è incrostato ci sono circa 4 ore di lavoro oltre al nuovo tubicino e sensore con purtroppo costo di 300/400 Euro.
PS: Spostato dalla sezione Presentazioni....cerchiamo di postare le domande nelle sezioni adeguate, altrimenti le risposte non arrivano
Il giorno successivo si è accesa anche quella del motore seppur la macchina funzionava benissimo portato.
Allora il giorno successivo ho portato l'auto in officina e dopo 2 giorni, il responso ha dell'incredibile: il tubicino del depressore si è intasato, le micropolveri stratificate hanno quasi totalmente otturato questo tubicino che mette in comunicazione impianto di scarico con un sensore.
Pulito questo tutto è ritornato a funzionare la perfezione.
SPIEGAZIONE DEL MALFUNZIONAMENTO
Questo sensore otturato nel tubicino, non va più ad azionare il minimo del motore, se questo sensore non funziona tutti i sistemi di sicurezza non funzionano perché non riescono ad agire nel minimo e quindi decelerare il motore.
MOTIVAZIONI PLAUSIBILI
MALEDETTO EURO 6......
In sostanza chi usa la macchina per brevi tragitti inferiori a 10 km è soggetto a questo problema di otturamento del tubicino perché il motore non riesce con meno di 10 km a raggiungere una determinata temperatura che bruci le polveri sottili.
L' accendi/spegni del motore fa sì che queste polveri sottili incombuste si depositano e si stratificano otturando quindi anche quel tubicino del depressore.
POSSIBILI SOLUZIONI
Nei brevi tragitti inferiori ai 10 km, si consiglia di tenere una marcia più bassa di quello che richiede la velocità ovvero non mettere mai la sesta e ai 90 all'ora tenere la quarta.
Qualche volta fare dei brevi tratti a 70/80 allora in terza.
Il meccanico mi ha detto che non è sicuro è matematico che le polveri sottili riescano a bruciarsi con questo sistema però se non altro ne diminuisce l'incidenza.
COSTI
Se si è fortunati e basta solo la pulizia e il costo è di circa €90 altrimenti il tubicini o è talmente intasato e il sensore si è incrostato ci sono circa 4 ore di lavoro oltre al nuovo tubicino e sensore con purtroppo costo di 300/400 Euro.
PS: Spostato dalla sezione Presentazioni....cerchiamo di postare le domande nelle sezioni adeguate, altrimenti le risposte non arrivano
datari- Foglio rosa
Re: Malfunzionamento sistemi di sicurezza e altro
Scusa quanti km. ha percorso prima di darti noie'
robin- Guidatore esperto
Re: Malfunzionamento sistemi di sicurezza e altro
Sposto in problemi risolti
_________________
Accessori : Cerchi da 20 pollici originali Nissan, Tetto panoramico, Antenna corta, Pedaliera sportiva, Deflettori, Crossover pack, Fendinebbia originali a led, Pedane laterali, Badge "AWD", Vasca bagagliaio, Chrome Pack, Navigatore Android 8, audio Kenwood e due belle trombe!!!
Il mio X-Trail [venduta]
craniof- Amministratore

» Batteria [livello e altro]
» DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
» Manuale Di Servizio Completo Nissan T32 in Inglese
» Cinture di Sicurezza
» Malfunzionamento sistemi di sicurezzza
» DPF e altro [filtro anti particolato su 1.6 130cv]
» Manuale Di Servizio Completo Nissan T32 in Inglese
» Cinture di Sicurezza
» Malfunzionamento sistemi di sicurezzza
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|