Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
e-power e montagna
4 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
XT 2022, l'avventura in elettrico, senza spina
Pagina 1 di 1
e-power e montagna
Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo bellissimo forum.
Non ho mai posseduto una Nissan, ma ho potuto apprezzare alcuni modelli di amici e parenti.
Ora sarei interessato al nuovo X-Trail e-power.
Volevo sapere se qualcuno ha potuto già provarlo in occasione di montagna impegnativa. Per intenderci: lunghe salite (come si comporta il motore in ricarica batteria? E' sempre al massimo dei regimi? E' rumoroso in queste situazioni?) e in situazioni di discesa (cioè come si comporta dal momento che non può avere il freno motore e dunque bisogna usare molto i freni...)
Grazie in anticipo!!!!
sono nuovo di questo bellissimo forum.
Non ho mai posseduto una Nissan, ma ho potuto apprezzare alcuni modelli di amici e parenti.
Ora sarei interessato al nuovo X-Trail e-power.
Volevo sapere se qualcuno ha potuto già provarlo in occasione di montagna impegnativa. Per intenderci: lunghe salite (come si comporta il motore in ricarica batteria? E' sempre al massimo dei regimi? E' rumoroso in queste situazioni?) e in situazioni di discesa (cioè come si comporta dal momento che non può avere il freno motore e dunque bisogna usare molto i freni...)
Grazie in anticipo!!!!
das873- Foglio rosa
Re: e-power e montagna
Benvenuto. Io sono in attesa di e power e l' ho solo provata brevemente quindi lascio che ti rispondano i proprietari. Posso pero' dirti che in discesa il motore elettrico di trazione va in fase rigenerativa rallentando fortemente il veicolo e caricando la batteria. I freni vengono in pratica usati solo per emergenze o per fermarsi a bassa velocita'.
magretto- Moderatori
Re: e-power e montagna
Caspita vero! Mi ero dimenticato della modalità rigenerativa...
Tuttavia con le Renault E-Tech succede (dicono) un problema piuttosto grave: quando poi la batteria è piena poi viene staccato letteralmente il motore e l'auto scende in folle affidandosi solamente ai freni...

Tuttavia con le Renault E-Tech succede (dicono) un problema piuttosto grave: quando poi la batteria è piena poi viene staccato letteralmente il motore e l'auto scende in folle affidandosi solamente ai freni...

das873- Foglio rosa
Re: e-power e montagna
per ora non mai fatto salite/discese impegnative ma ti posso dire che il freno rigenerativo funziona bene, va inserito a tutte le accensioni con il tasto e-Power. Durante la normale marcia il sistema tiene la batteria a metà carica ma se fai molta citta puoi arrivare alla carica completa. In caso di forte discesa poi usare la modalità B selezionabile dalla leva del cambio che aumenta ancora di più il freno e la modalità rigenerativa, ovviamente quando la batteria è carica questa cosa tende a diminuire in quanto il sistema sa più dove immagazzinare l'energia prodotta dal motore elettrico, non è un difetto è un limite del sistema elettrico.das873 ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo bellissimo forum.
Non ho mai posseduto una Nissan, ma ho potuto apprezzare alcuni modelli di amici e parenti.
Ora sarei interessato al nuovo X-Trail e-power.
Volevo sapere se qualcuno ha potuto già provarlo in occasione di montagna impegnativa. Per intenderci: lunghe salite (come si comporta il motore in ricarica batteria? E' sempre al massimo dei regimi? E' rumoroso in queste situazioni?) e in situazioni di discesa (cioè come si comporta dal momento che non può avere il freno motore e dunque bisogna usare molto i freni...)
Grazie in anticipo!!!!
Nella sezione dedicata all'e-Power ci sono altre discussioni
Talamora- Moderatori
Re: e-power e montagna
Considerando che quando la batteria e' carica la frenata rigenerativa e' praticamente inefficace , sarebbe il caso, in previsione di forti discese, di scaricarla utilizzando la modalita' EV in modo da risparmiare benzina prima della discesa e anche dopo trovandosi poi una batteria carica. Inoltre si risparmiano anche i freni. Credo pero' che il sistema non permetta di scaricare del tutto la batteria, mi pare che al 20% di carica residua riaccenda in automatico il motore.
magretto- Moderatori
Re: e-power e montagna
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ....". Tuttavia con le Renault E-Tech succede (dicono) un problema piuttosto grave: quando poi la batteria è piena poi viene staccato letteralmente il motore e l'auto scende in folle affidandosi solamente ai freni..."
Ho controllato il manuale e pare che questo su Nissan non accada. Nelle lunghe discese quando la batteria e' completamente carica il motore si accende automaticamente per disperdere l'energia elettrica accumulata e continua la frenata rigenerativa. Dice inoltre che non si consuma carburante.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho controllato il manuale e pare che questo su Nissan non accada. Nelle lunghe discese quando la batteria e' completamente carica il motore si accende automaticamente per disperdere l'energia elettrica accumulata e continua la frenata rigenerativa. Dice inoltre che non si consuma carburante.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
magretto- Moderatori
A das873 piace questo messaggio.
Re: e-power e montagna
magretto ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ...."
Ho controllato il manuale e pare che questo su Nissan non accada. Nelle lunghe discese quando la batteria e' completamente carica il motore si accende automaticamente per disperdere l'energia elettrica accumulata e continua la frenata rigenerativa. Dice inoltre che non si consuma carburante.
Moooooolto interessante!!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(anche se poi non capisco bene come faccia il motore acceso a dissipare corrente... ma ovviamente non sono un ingegnere... )
Oggi pomeriggio ho l'appuntamento per la prova dell'X-Trail e-power! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Vi riporterò le impressioni!
das873- Foglio rosa
Re: e-power e montagna
In effetti non so come funzioni il sistema visto che non esiste una connessione diretta tra ruote e motore. Ho il dubbio che il sistema , attraverso il motorino di avviamento, faccia girare a vuoto il motore. Il consumo elettrico sarebbe quindi quello del motorino che disperdendo energia permetterebbe la continuazione della frenata rigenerativa. E' solo una mia ipotesi ovviamente ma in questi caso il motorino sarebbe molto sotto pressione. Inoltre sono riportati sui siti giapponesi dove il sistema e power e' montato su altre auto dal 2017, problemi di affidabilita' proprio del motorino in quanto soggetto a multiple accensioni. Spero di sbagliarmi.
magretto- Moderatori
Re: e-power e montagna
Buongiorno a tutti, percorrendo strade di montagna in discesa con e-Pedal inserito, non si ha mai bisogno di utilizzare i freni o per lo meno si usano pochissimo.
La cosa 'pericolosa' secondo me, è che quando la batteria è completamente carica si disattiva l'e-Pedal, (come giusto che sia per non surriscaldare il freno-motore elettrico rigenerativo), senza essere avvisati con una segnalazione acustica ma si spegne solo l'indicatore sul cruscotto, e se durante la guida ci si è abituati alla frenata rilasciando l'acceleratore, ci si trova in una situazione 'di emergenza' che diventa obbligatorio utilizzare in fretta il freno.
Confermo che in questo caso (batteria totalmente carica) si accende il motore termico per circa 20-30 secondi rimanendo molto su di giri, (in contrasto col linear tune Nissan)
In officina Nissan mi dicono che il comportamento descritto è corretto.
La cosa 'pericolosa' secondo me, è che quando la batteria è completamente carica si disattiva l'e-Pedal, (come giusto che sia per non surriscaldare il freno-motore elettrico rigenerativo), senza essere avvisati con una segnalazione acustica ma si spegne solo l'indicatore sul cruscotto, e se durante la guida ci si è abituati alla frenata rilasciando l'acceleratore, ci si trova in una situazione 'di emergenza' che diventa obbligatorio utilizzare in fretta il freno.
Confermo che in questo caso (batteria totalmente carica) si accende il motore termico per circa 20-30 secondi rimanendo molto su di giri, (in contrasto col linear tune Nissan)
In officina Nissan mi dicono che il comportamento descritto è corretto.
radreds- Foglio rosa
Re: e-power e montagna
il selettore del cambio era in D o in B?radreds ha scritto:Buongiorno a tutti, percorrendo strade di montagna in discesa con e-Pedal inserito, non si ha mai bisogno di utilizzare i freni o per lo meno si usano pochissimo.
Talamora- Moderatori
Re: e-power e montagna
Interessante. Quindi a batteria carica la frenata rigenerativa continua e l'energia elettrica prodotta viene dispersa facendo girare a vuoto il motore senza accenderlo (o meglio senza consumo di carburante come dice il manuale). A far girare il motore non puo' essere quello elettrico di trazione perche' la frenata rigenerativa continua, quindi può essere solo quello di avviamento che gira al massimo per consumare l'elettricità prodotta.
Questo è un plus rispetto ad altre auto elettriche che a batteria completamente carica vanno in discesa praticamente in folle.
Nissan comunque consiglia nelle lunghe discese di usare il B mode piuttosto che l'e pedal. Ovviamente man mano che la batteria si carica la forza rigenerante si autoriduce, quindi si useranno maggiormente i freni fisici e poi ritengo io che meno si fa frullare il motore a vuoto e meglio è.
Questo è un plus rispetto ad altre auto elettriche che a batteria completamente carica vanno in discesa praticamente in folle.
Nissan comunque consiglia nelle lunghe discese di usare il B mode piuttosto che l'e pedal. Ovviamente man mano che la batteria si carica la forza rigenerante si autoriduce, quindi si useranno maggiormente i freni fisici e poi ritengo io che meno si fa frullare il motore a vuoto e meglio è.
magretto- Moderatori

» Comportamento in montagna tra tornanti ed off road con e senza neve
» Sistema e-POWER
» Nuova X-trail e -power
» Test motore e power
» Sottoscocca X-Trail e-Power
» Sistema e-POWER
» Nuova X-trail e -power
» Test motore e power
» Sottoscocca X-Trail e-Power
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
XT 2022, l'avventura in elettrico, senza spina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|