Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Sistema e-POWER
5 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
XT 2022, l'avventura in elettrico, senza spina
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Sistema e-POWER
46forever ha scritto:
sono sicuro qualcun'altro scopiazzerà in qualche modo.
Lo ha gia' fatto Audi. Ha vinto la Dakar con Rs Q etron che si basa su un sistema molto simile. Trazione elettrica sui 2 assi e motore termico che ricarica una batteria ( da 52 kwh). Totale del sistema 680 cv. Ovviamente molto piu' performante ma concettualmente simile all ' e power, e se lo copia Audi direi che non è stata una brutta pensata quella di Nissan.
sono sicuro qualcun'altro scopiazzerà in qualche modo.
Lo ha gia' fatto Audi. Ha vinto la Dakar con Rs Q etron che si basa su un sistema molto simile. Trazione elettrica sui 2 assi e motore termico che ricarica una batteria ( da 52 kwh). Totale del sistema 680 cv. Ovviamente molto piu' performante ma concettualmente simile all ' e power, e se lo copia Audi direi che non è stata una brutta pensata quella di Nissan.
magretto- Moderatori
A pietrocattivera piace questo messaggio.
Re: Sistema e-POWER
Sul numero in edicola di Quattroruote di Maggio prova su strada completa di x trail tekna+ 4wd.
magretto- Moderatori
A Rosario piace questo messaggio.
Re: Sistema e-POWER
Buongiorno a voi tutti.
Vorrei chiedere a chi ha già x-trail 4wd ( modello 2022/2023 ) consigli di guida io sono possessore di un 4wd Land rover rrs.....e onestamente se non fosse stata per l'ordinanza che vieta la circolazione alle euro3 ( la mia lo è...) Me la sarei tenuta per altri 9 anni.
Alla fine ho dovuto prendere in considerazione una nuova vettura...ho provato la nuova x Trail e alla fine ho fatto il contratto ma mi domando la modalità di guida in montagna in discesa e meglio usare il selettore in B....e in salita ?... ogni anno mi tocca fare 1000 km in autostrada liguria- Basilicata....che selettore devo usare ? E in città ?
Ormai le auto sono piene di elettronica e bisogna aver fortuna che funzionino e non diano problemi e io un po' di paura ce l'ho avendo fatto questo acquisto..mi rivolgo a chi usa già da tempo questa vettura per consigli grazie.
Pietro.c
Vorrei chiedere a chi ha già x-trail 4wd ( modello 2022/2023 ) consigli di guida io sono possessore di un 4wd Land rover rrs.....e onestamente se non fosse stata per l'ordinanza che vieta la circolazione alle euro3 ( la mia lo è...) Me la sarei tenuta per altri 9 anni.
Alla fine ho dovuto prendere in considerazione una nuova vettura...ho provato la nuova x Trail e alla fine ho fatto il contratto ma mi domando la modalità di guida in montagna in discesa e meglio usare il selettore in B....e in salita ?... ogni anno mi tocca fare 1000 km in autostrada liguria- Basilicata....che selettore devo usare ? E in città ?
Ormai le auto sono piene di elettronica e bisogna aver fortuna che funzionino e non diano problemi e io un po' di paura ce l'ho avendo fatto questo acquisto..mi rivolgo a chi usa già da tempo questa vettura per consigli grazie.
Pietro.c
Pietro.c- Neo patentato
Re: Sistema e-POWER
Buongiorno Pietro, per quanto riguarda le discese, puoi usare il selettore B, ma tieni conto che quando la batteria è completamente carica e continui ad andare in discesa o freni, si mette in moto il motore termico (creando un fastidioso rumore) quindi appena lo noti ti consiglio di passare in D. In salita e in autostrada vai sempre in D. In città è utilissimo invece, l'e-pedal. Una volta presa la mano (il piede
) risulta molto comodo.
Se fai leggero fuoristrada, oppure discese con la neve, seleziona il selettore Hill descent control.

Se fai leggero fuoristrada, oppure discese con la neve, seleziona il selettore Hill descent control.
Marius65- Neo patentato
Re: Sistema e-POWER
Buongiorno a tutti
GRAZIE maurius ti sono molto grato di questi consigli di guida del resto ne ho bisogno per poter capire i modi di guida per una vettura con queste prerogative differenti da una vettura mossa solo da motore termico...io l'unica cosa che mi auguro che queste centraline funzionino a dovere altrimenti saranno guai seri. E chiaramente lo auguro a tutti voi....
Grazie ancora.
GRAZIE maurius ti sono molto grato di questi consigli di guida del resto ne ho bisogno per poter capire i modi di guida per una vettura con queste prerogative differenti da una vettura mossa solo da motore termico...io l'unica cosa che mi auguro che queste centraline funzionino a dovere altrimenti saranno guai seri. E chiaramente lo auguro a tutti voi....
Grazie ancora.
Pietro.c- Neo patentato
Re: Sistema e-POWER
Di nulla, figurati.
Chiaramente l'hill descent control va usato solo ed esclusivamente in caso di discese molto ripide e su terreno scivoloso/accidentato (la vettura procederà, se non ricordo male, a 9/10 Kmh).
Chiaramente l'hill descent control va usato solo ed esclusivamente in caso di discese molto ripide e su terreno scivoloso/accidentato (la vettura procederà, se non ricordo male, a 9/10 Kmh).
Marius65- Neo patentato
Re: Sistema e-POWER
Sisi ma quello so come funziona ce l'ho già sul range rover sport che ho ( l'ho dovuta cambiare perché ha 15 anni ed è un euro 3 e onestamente non l'avrei mai cambiata credimi è di un altro pianeta.....)
Pietro.c- Neo patentato
Re: Sistema e-POWER
Beh... Vista la notevole differenza di prezzo a parità di allestimento, ci credo bene. Ogni cosa è relativa.
Marius65- Neo patentato
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Android 8 - Modulo DAB
» Costo X Trail e power
» GUASTI AL SISTEMA
» e-power e montagna
» Messaggio di avaria sistema
» Costo X Trail e power
» GUASTI AL SISTEMA
» e-power e montagna
» Messaggio di avaria sistema
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
XT 2022, l'avventura in elettrico, senza spina
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|