Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Carrozzeria e materiali
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Carrozzeria e materiali
L’altro giorno ho fatto una prova con una calamita….
Attacca solo sul tetto e sui fianchi posteriori, presumibilmente il cofano e le porte sono in alluminio ed il portellone in materiale plastico
Attacca solo sul tetto e sui fianchi posteriori, presumibilmente il cofano e le porte sono in alluminio ed il portellone in materiale plastico
Talamora- Moderatori
Re: Carrozzeria e materiali
Esatto. Tra il minor peso del nuovo telaio CMF-C e l'impiego di alluminio su porte cofano e parafanghi e di materiale composito sul portellone hanno risparmiato 60 kg rispetto alla precedente versione e aumentato la rigidità torsionale del telaio del 40%. Poi ovviamente hanno dovuto aggiungere la batteria che pesa 125 kg, ma essendo posizionata al centro in basso sotto I sedili anteriori contribuisce a migliorare la stabilità in curva anche nel modello 2 wd che non è dotato del sistema e 4 orce. In quest' ultimo caso invece il torque vectoring durante le curve si ha con la minifrenata rigenerativa su ogni singola ruota che è situata all'interno curva permettendo un ulteriore netto miglioramento della direzione ed impostazione di curva. Questa è una bella evoluzione tecnologica perché su altre marche il torque vectoring si ha con minifrenate dissipative usando i freni fisici e non quelli elettrici rigenerativi.
magretto- Moderatori
A lorenzof58 piace questo messaggio.

» Qualità dei materiali
» Personalizzazione carrozzeria laterale
» Film protettivo battivaligia
» Ritocco vernice
» Piccoli graffi sulla carrozzeria....
» Personalizzazione carrozzeria laterale
» Film protettivo battivaligia
» Ritocco vernice
» Piccoli graffi sulla carrozzeria....
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|