Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Cambio da T32 a restalyg
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cambio da T32 a restalyg
Ciao come già scritto da altre parti dovrei cambiare auto, il mio x trail ha fatto 160.000 km, e da un po' (circa 18 mesi) quando si arresta parte la ventola a manetta.
Mi hanno proposto di ritirare il mio (un po' bozzellato) per un restalyng, stesso allestimento (Tekna) con motore diesel 1,7 da 150 cv cambio CVT 4 WD.
L'ho provato l'altro giorno, ha indubbiamente il vantaggio che ho già l'occhio.... il propilot è molto carino, in città rallenta fino allo stop, e sopra i 70 km/h mantiene attivamente la corsia; fa un po' impressione vedere il volante che gira da solo... ma molto utile.
Io volevo qualche consiglio da chi ha fatto questo passaggio.
Mi hanno proposto di ritirare il mio (un po' bozzellato) per un restalyng, stesso allestimento (Tekna) con motore diesel 1,7 da 150 cv cambio CVT 4 WD.
L'ho provato l'altro giorno, ha indubbiamente il vantaggio che ho già l'occhio.... il propilot è molto carino, in città rallenta fino allo stop, e sopra i 70 km/h mantiene attivamente la corsia; fa un po' impressione vedere il volante che gira da solo... ma molto utile.
Io volevo qualche consiglio da chi ha fatto questo passaggio.
Ultima modifica di flycat il Mer 6 Ott 2021 - 0:15 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore di battitura)
flycat- Pilota
Re: Cambio da T32 a restalyg
io da maggio 2019 ho una Tekna 1.7 dci manuale 2wd sono molto soddisfatto, soprattutto dei consumi.
Ho aspettato l'uscita del 1.7 perchè volevo un motore al passo coi tempi.
Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure!
Ho aspettato l'uscita del 1.7 perchè volevo un motore al passo coi tempi.
Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure!
Rosario- Moderatori
Re: Cambio da T32 a restalyg
Ottimo, io l'avrei con cambio automatico, quella che ho ora è manuale. Entrambe Sono 4 WD. Nello specifico L’Unità che prenderei ha 10.000 km, e una stima di consumo di 8 l\100 km.
Al momento con il 1600 e il manuale faccio 6 L/ 100 km.
Facendo molti km mi preoccupano questi consumi….
Poi altra cosa che mi da pensieri è la qualità costruttiva. Il modello che ho ora, il cofano vibra a 100 km/h ho letto da qualche parte che il restilyng da quel punto di vista sembra migliore, confermi?
Al momento con il 1600 e il manuale faccio 6 L/ 100 km.
Facendo molti km mi preoccupano questi consumi….
Poi altra cosa che mi da pensieri è la qualità costruttiva. Il modello che ho ora, il cofano vibra a 100 km/h ho letto da qualche parte che il restilyng da quel punto di vista sembra migliore, confermi?
flycat- Pilota
Re: Cambio da T32 a restalyg
flycat ha scritto:Ottimo, io l'avrei con cambio automatico, quella che ho ora è manuale. Entrambe Sono 4 WD. Nello specifico L’Unità che prenderei ha 10.000 km, e una stima di consumo di 8 l\100 km.
Al momento con il 1600 e il manuale faccio 6 L/ 100 km.
Facendo molti km mi preoccupano questi consumi….
Poi altra cosa che mi da pensieri è la qualità costruttiva. Il modello che ho ora, il cofano vibra a 100 km/h ho letto da qualche parte che il restyling da quel punto di vista sembra migliore, confermi?
il modello restyling del 2017 ha dato qualcosa in più rispetto al modello originale. Posso dirti che il cofano non vibra più. Nel 2019 quando ho preso la mia ho notato che 'unica cosa realmente migliorata è la copertura in plexyglass che copriva il marchio Nissan dietro al quale c'è il radar che è stata eliminata. guarda la foto in dettaglio del mio profilo.
se vai nella mia area su forum leggerai una dettagliata recensione della mia auto.
Rosario- Moderatori
Re: Cambio da T32 a restalyg
Io da manuale a CVT sono passato da 15km/l a 14Km/l...
Il motore per muovere la macchina gira costantemente sopra i 2000 rpm, specie d'inverno sembra di girare con un'auto che ha la frizione bruciata...
Già segnalato al conce mi hanno detto che è cosi, per me non è normale.
Il motore per muovere la macchina gira costantemente sopra i 2000 rpm, specie d'inverno sembra di girare con un'auto che ha la frizione bruciata...
Già segnalato al conce mi hanno detto che è cosi, per me non è normale.
Talamora- Moderatori

» Cambio CVT e Posizione Cambio in posiziobe "Ds"
» cambio cvt 100.000 km
» Cambio cvt
» Cambio cvt
» Seghettamenti a velocità costante e altri problemi... CAMBIO XTRONIC
» cambio cvt 100.000 km
» Cambio cvt
» Cambio cvt
» Seghettamenti a velocità costante e altri problemi... CAMBIO XTRONIC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|