Accedi
Translator
Ads
Nessun annuncio disponibile.
Scheda SD Connect
+6
saldia
daniele76
Fabrizio
cicciodobro
maconzio
gianco
10 partecipanti
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 1
Scheda SD Connect
La scheda SD è dedicata solo al navigatore o ci si può salvare la musica?
Da quanti GB è quella originale?
Da quanti GB è quella originale?
daniele76- Leggenda
Re: Scheda SD Connect
E' dedicata solo alle mappe del navi. Bisogna usare una chiavetta USB per ascoltare brani digitali.
cicciodobro- Team
Re: Scheda SD Connect
Mi cogli impreparato... Questo non l'ho provato...daniele76 ha scritto:O un CD con gli MP3 spero?
cicciodobro- Team
Re: Scheda SD Connect
si confermo cd mp3 ma considera che una chiavetta usb è molto piu' capiente di un cd rom e quindi puo' immagazzinare molta piu' musica!!
gianco- Guidatore esperto
Re: Scheda SD Connect
gianco ha scritto:si confermo cd mp3 ma considera che una chiavetta usb è molto piu' capiente di un cd rom e quindi puo' immagazzinare molta piu' musica!!
si si ovvio, era giusto per sapere
daniele76- Leggenda
Re: Scheda SD Connect
Io ho provato anche il cd e il suono è leggermente migliore della chiavetta
maconzio- Team
Re: Scheda SD Connect
Ho acquistato una chiavetta SanDisk Cruzer Ultra Fit Chiavetta USB 3.0 64 GB per usarla a questo scopo. è molto piccola così non dà alcun fastidio per le dimensioni. se riesci ad organizzare bene i tuoi files mp3 allora è realmente una cosa fantastica. Pensa che il Connect mi visualizza oltre che il titolo, l'autore e l'album anche le miniature delle immagini dell'album stesso (li legge dai tag dei singoli file).
Ti consiglio vivamente questo tipo di soluzione.
Ciao
Ti consiglio vivamente questo tipo di soluzione.
Ciao
saldia- Neo patentato
Re: Scheda SD Connect
Stessa chiavetta, ai tempi ho trovato solo la 32 ma anche con tanto impegno non l'ho riempita neppure per la metà... Confermo che è fatta davvero bene la gestione dei tag. Altra chicca sono le playlist, le crei con Windows media player e le puoi usare dal menu "cerca".saldia ha scritto:Ho acquistato una chiavetta SanDisk Cruzer Ultra Fit Chiavetta USB 3.0 64 GB per usarla a questo scopo. è molto piccola così non dà alcun fastidio per le dimensioni. se riesci ad organizzare bene i tuoi files mp3 allora è realmente una cosa fantastica. Pensa che il Connect mi visualizza oltre che il titolo, l'autore e l'album anche le miniature delle immagini dell'album stesso (li legge dai tag dei singoli file).
Ti consiglio vivamente questo tipo di soluzione.
Ciao
Davvero ben fatto!!
cicciodobro- Team
Re: Scheda SD Connect
saldia ha scritto:Ho acquistato una chiavetta SanDisk Cruzer Ultra Fit Chiavetta USB 3.0 64 GB per usarla a questo scopo. è molto piccola così non dà alcun fastidio per le dimensioni. se riesci ad organizzare bene i tuoi files mp3 allora è realmente una cosa fantastica. Pensa che il Connect mi visualizza oltre che il titolo, l'autore e l'album anche le miniature delle immagini dell'album stesso (li legge dai tag dei singoli file).
Ti consiglio vivamente questo tipo di soluzione.
Ciao
Ottimo consiglio ... acquisterò questa almeno sono sicuro della compatibilità
Fabrizio- Leggenda
Re: Scheda SD Connect
Come deve essere fatta l'organizzazione delle cartelle?
così mentre aspettiamo la macchina ci prepariamo il jukebox o meglio l'x-trailbox
così mentre aspettiamo la macchina ci prepariamo il jukebox o meglio l'x-trailbox
daniele76- Leggenda
Re: Scheda SD Connect
Il connect è in grado di leggere i tag dei files mp3. Quindi potresti anche mettere tutto mischiato in un'unica cartella ma avendo i tag corretti quando vai a scegliere l'autore, l'album o il brano li troverai ordinati. Per fare un po' di ordine e per consentirti di utilizare anche la funzione sfoglia cartelle, io ti consiglierei (ed ho fatto in questa maniera) di organizzare il tutto creando delle cartelle con i nomi degli artisti che contengono a loro volta le cartelle con i nomi degli album che contengono i file musicali.
Come però ti dicevo la cosa fondamentale (che mi ha portato via la maggior parte del tempo) è quella di verificare, ed eventualmente correggere i tag dei files mp3. Personalmente utilizzo il software gratuito per windows Mp3Tag che risulta essere molto semplice e potente.
Se hai molta pazienza puoi cercare e scaricare le cover degli album (salvandole nelle relative cartelle) e sempre con il software di cui sopra le puoi referenziare nei relativi files mp3. In questo modo mentre ascolti il brano sul display puoi vedere oltre che le proprietà (autore, album e brano) anche l'immagine dell'album.
Ribadisco che tutte le informazioni che sono visualizzate sul display ed anche l'ordine di riproduzione dei brani all'interno della stessa cartella, dipendono dai tag. Quindi non è fondamentale come viene nominato ciascun file.
Io ho proceduto a sistemare tutti i tag che mi interessavano (Artista, Artista Album, Album, Traccia, Titolo e immagine) e poi esiste una funzione comoda che ti permette di rinominare i file prelevando il nome dal tag.
Si tratta di un lavoro che richiede un bel po' di tempo, ma, una volta fatto, buon ascolto
Come però ti dicevo la cosa fondamentale (che mi ha portato via la maggior parte del tempo) è quella di verificare, ed eventualmente correggere i tag dei files mp3. Personalmente utilizzo il software gratuito per windows Mp3Tag che risulta essere molto semplice e potente.
Se hai molta pazienza puoi cercare e scaricare le cover degli album (salvandole nelle relative cartelle) e sempre con il software di cui sopra le puoi referenziare nei relativi files mp3. In questo modo mentre ascolti il brano sul display puoi vedere oltre che le proprietà (autore, album e brano) anche l'immagine dell'album.
Ribadisco che tutte le informazioni che sono visualizzate sul display ed anche l'ordine di riproduzione dei brani all'interno della stessa cartella, dipendono dai tag. Quindi non è fondamentale come viene nominato ciascun file.
Io ho proceduto a sistemare tutti i tag che mi interessavano (Artista, Artista Album, Album, Traccia, Titolo e immagine) e poi esiste una funzione comoda che ti permette di rinominare i file prelevando il nome dal tag.
Si tratta di un lavoro che richiede un bel po' di tempo, ma, una volta fatto, buon ascolto

saldia- Neo patentato
Re: Scheda SD Connect
Ho letto tutto e, nel ringraziare per le informazioni, vorrei sapere: come deve essere formattata la chiavetta (io uso Mac e temo che il formato Apple non sia l'ideale: confermate?)?; devo creare una qualche directory particolare (tipo Music o altro) in cui inserire tutte le cartelle delle playlist o posso andare anche ad minchiam?
ancheio- Foglio rosa
Re: Scheda SD Connect
Per quanto riguarda la formattazione basta FAT o FAT32 mentre per quanto riguarda il rinominare le cartelle organizzati come preferisci come ho già scritto album artista titolo eventualmente immagine vengono presi dai tag dei singoli MP3ancheio ha scritto:Ho letto tutto e, nel ringraziare per le informazioni, vorrei sapere: come deve essere formattata la chiavetta (io uso Mac e temo che il formato Apple non sia l'ideale: confermate?)?; devo creare una qualche directory particolare (tipo Music o altro) in cui inserire tutte le cartelle delle playlist o posso andare anche ad minchiam?
saldia- Neo patentato
Re: Scheda SD Connect
Grazie!saldia ha scritto:Per quanto riguarda la formattazione basta FAT o FAT32 mentre per quanto riguarda il rinominare le cartelle organizzati come preferisci come ho già scritto album artista titolo eventualmente immagine vengono presi dai tag dei singoli MP3ancheio ha scritto:Ho letto tutto e, nel ringraziare per le informazioni, vorrei sapere: come deve essere formattata la chiavetta (io uso Mac e temo che il formato Apple non sia l'ideale: confermate?)?; devo creare una qualche directory particolare (tipo Music o altro) in cui inserire tutte le cartelle delle playlist o posso andare anche ad minchiam?
ancheio- Foglio rosa
Re: Scheda SD Connect
Bel lavoro Saldia, io ho optato per utilizzare l'i-pod così me lo evito....e vedo tutti le immagini degli album senza problemi, legge benissimo e non serve fare nulla.....
certo devi averne uno da lasciare in macchina (e costa di più della chiavetta), ma io l'avevo già sulla macchina precedente per cui....
certo devi averne uno da lasciare in macchina (e costa di più della chiavetta), ma io l'avevo già sulla macchina precedente per cui....


Robybz- Neo patentato
Re: Scheda SD Connect
Robybz ha scritto:Bel lavoro Saldia, io ho optato per utilizzare l'i-pod così me lo evito....e vedo tutti le immagini degli album senza problemi, legge benissimo e non serve fare nulla.....
certo devi averne uno da lasciare in macchina (e costa di più della chiavetta), ma io l'avevo già sulla macchina precedente per cui....![]()
![]()
Domanda da non ancora possessore dell'XT...la presa USB provvede anche alla ricarica dell'iPod?
Grazie

Max- Neo patentato
Re: Scheda SD Connect
Si carica qualsiasi dispositivoMax ha scritto:Robybz ha scritto:Bel lavoro Saldia, io ho optato per utilizzare l'i-pod così me lo evito....e vedo tutti le immagini degli album senza problemi, legge benissimo e non serve fare nulla.....
certo devi averne uno da lasciare in macchina (e costa di più della chiavetta), ma io l'avevo già sulla macchina precedente per cui....![]()
![]()
Domanda da non ancora possessore dell'XT...la presa USB provvede anche alla ricarica dell'iPod?
Grazie![]()
maconzio- Team
Re: Scheda SD Connect
Scusa ma l'iPod lo lasci sempre collegato in vista davanti al pomello del cambio? Nel QQ era collegato all'interno del vano tra i due sediliRobybz ha scritto:Bel lavoro Saldia, io ho optato per utilizzare l'i-pod così me lo evito....e vedo tutti le immagini degli album senza problemi, legge benissimo e non serve fare nulla.....
certo devi averne uno da lasciare in macchina (e costa di più della chiavetta), ma io l'avevo già sulla macchina precedente per cui....![]()
![]()
Talamora- Moderatori

» Aggiornamento Mappe
» Vendo scheda mappe per Connet3 Europe V4
» USB per XT connect
» iPhone e Connect
» COMPATIBILITA' CONNECT
» Vendo scheda mappe per Connet3 Europe V4
» USB per XT connect
» iPhone e Connect
» COMPATIBILITA' CONNECT
New Nissan X-Trail Mania - FORUM ::
Nissan X-Trail 2014 - 2021, spazio alla famiglia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|